Etnanatura Flora: Echinochloa crus-galli
Etna - Mercoledì 30-04-2025 16:23:43 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.831.889 utenti - Nel 2025: 4.839.648 - Nel mese di Aprile: 739.075 - Oggi: 18.622 - On line: 214
Echinochloa crus-galli
Echinochloa crus-galli
Nome scientifico: Echinochloa crus-galli
Nome volgare: Giavone
Il Giavone (Echinochloa crus-galli) é una graminacea che puó arrivare fino al metro e mezzo di altezza con il culmo robusto liscio, piegato a ginocchio vicino alla base, poi eretto. Le foglie sono piane di colore verde-grigio, con una larghezza che va dai cinque a quindici millimetri, ruvide se sfregate verso il basso. La pannocchia, piramidale eretta o leggermente pendula, lunga fino a venti centimetri, é costituita da racemi alternati. Le guaine fogliari sono taglienti e prive di ligula. Le spighette, verdastre o violacee, sono munite di resta di lunghezza variabile anche nella stessa popolazione, essendo la specie estremamente polimorfa per quanto riguarda l'aspetto dell'infiorescenza. Echinochloa crus-galli é una pianta che infesta le risaie ed é comunissima e diffusa in tutta Italia. Da Wikipedia.
I sapori di Sicilia
Dipartimento botanica
Flora spontanea Siciliana
Fiori di sicilia
Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky