Etnanatura Etnanatura Flora: Erodium acaule
Etna - Mercoledì 30-04-2025 19:53:27 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.836.367 utenti - Nel 2025: 4.844.126 - Nel mese di Aprile: 743.553 - Oggi: 23.100 - On line: 179
Erodium acaule
Erodium acaule
Nome scientifico: Erodium acaule
Nome volgare: Becco di grù a rosetta
Famiglia: Geraniaceae
Forma biologica: H ros
Descrizione: Pianta alta 5-12 cm, simile a E. cicutarium ma perenne, con radice grossa, lignificata, verticale, rosetta ricca con foglie bipennatosette a contorno lanceolato di 1-1,5 X 4-6 cm. I petali sono ovali, rosei di 6 X 10 mm. Il frutto ha becco di 4-4,5 cm.
Biologia: Fiorisce tra marzo e giugno.
Ecologia: Incolti, pascoli montani (600-1700 mslm).
Corologia: Medit.-Mont.
Distribuzione nazionale: Rara in Liguria, Toscana, Penisola e isole.
Fonte Salvatore Cambria.
I sapori di Sicilia
Dipartimento botanica
Flora spontanea Siciliana
Fiori di sicilia
Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky