Etnanatura Flora: Geranium robertianum
Etna - Mercoledì 30-04-2025 11:09:19 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.825.199 utenti - Nel 2025: 4.832.958 - Nel mese di Aprile: 732.385 - Oggi: 11.932 - On line: 281
Geranium robertianum
Geranium robertianum
Nome scientifico: Geranium robertianum
Nome volgare: Geranio di san Roberto
Tassonomia Ordine Geraniales Famiglia Geraniaceae Pianta erbacea biennale, raramente annuale, coperta di peli glanduliferi patenti, fusto spesso rossastro, con odore sgradevole, steli fragili alti fino a 50 cm, le foglie picciolate sono palmate a forma pentagonale, divise in 5 segmenti; il fiore é di colore rosa o bianco, con 5 petali di forma ovale con striature bianche, portati da peduncoli piú lunghi delle foglie, sepali eretti, ristretti all'apice, terminanti con una punta rigida, pelosetti, il fiore ha 10 stami su filamenti rosati, tutti con antere giallo-arancio, stigma glabro e rostrato, il frutto é uno schizocarpo lungamente rostrato diviso in 5 lobi, contenente semi rossastri. Fiorisce da maggio a ottobre, in prati umidi, boschi, e viottoli, da 0 a 1600 m s.l.m., presente in tutta Italia. Da http://www.funghiitaliani.it.
I sapori di Sicilia
Dipartimento botanica
Flora spontanea Siciliana
Fiori di sicilia
Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky