• Ali

    Ali

  • Tusa

    Tusa

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Randazzo

    Randazzo

  • Roccafiorita

    Roccafiorita

  • Carlentini

    Carlentini

  • San Teodoro

    San Teodoro

  • Catenanuova

    Catenanuova

  • Modica

    Modica

  • Santa Maria di Licodia

    Santa Maria di Licodia

  • Aci Castello

    Aci Castello

  • Nicosia

    Nicosia

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

  • Milo

    Milo

  • Ispica

    Ispica

  • Buccheri

    Buccheri

  • Pagliara

    Pagliara

  • Rosolini

    Rosolini

  • Mongiuffi Melia

    Mongiuffi Melia

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 21:56:33 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.605.326 utenti - Nel 2024: 2.285.068 - Nel mese di Giugno: 90.014 - Oggi: 22.249 - On line: 302
Anemone hortensis
Anemone hortensis
Anemone hortensis
L'Anemone_hortensis é una pianta perenne, erbacea, rizomatosa, con fusto eretto alla fioritura. Ha foglie basali picciuolate con lamina palmata, e 3-5 lobi arrotondati. I fiori sono terminali di colore variabile da bianco-azzurrino a rosso-viola, hanno 12-20 petali lanceolati e acuti, e numerosi stami grigio-antracite. L'Anemone_hortensis é una pianta velenosa poichè possiede protoanemonina. Ô una specie endemica del bacino mediterraneo, diffusa dalla Spagna alla Turchia e presente in Algeria. Ô una delle sole tre specie di Anemone presenti sul territorio italiano, assieme ad A. coronaria e A. palmata.
Fonte Wikipedia
Link percorso: Riconco di Liricio
Comune: Castiglione di Sicilia - Località: Solicchiata
Coordinate. Inizio percorso: 37°51'02''-15°04'11''- Fine percorso: 37°50'31''-15°03'54''
Quota. Inizio percorso: 872 m - Fine percorso: 1010 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)