Etnanatura Flora: Asphodelus microcarpus
Etna - Domenica 11-05-2025 04:56:06 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Asphodelus microcarpus
Asphodelus microcarpus
Asphodelus microcarpus
Asphodelus microcarpus Salzm.& Viv. Nome italiano Asfodelo mediterraneo Tassonomia Famiglia: Lilaceae Il nome deriva dal greco "non sostituisco" (insostituibile per la sua bellezza). Liliacee - Asfodelo. 50-120 cm. Fiori bianchi con venatura marrone o verdastra. Fusto in genere ramificato. Fioritura primaverile, spesso in gruppi abbondanti e maleodoranti. Comune nei terreni poveri. Nella tradizione greca asphodelos era il fiore dell'Ade, quindi dei morti. Forse questo collegamento deriva dal fatto che i bulbi dell'asfodelo, commestibili (Pitagora ne era ghiotto), venivano considerati come il cibo dei poveri e posti sulle tombe come cibo per i morti. I greci lo consideravano un contravveleno e una panacea universale. Da http://www.funghiitaliani.it
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky