• Centuripe

    Centuripe

  • Piedimonte Etneo

    Piedimonte Etneo

  • Noto

    Noto

  • Castell Umberto

    Castell Umberto

  • Maniace

    Maniace

  • Avola

    Avola

  • Buccheri

    Buccheri

  • Mandanici

    Mandanici

  • Maletto

    Maletto

  • Troina

    Troina

  • Graniti

    Graniti

  • Augusta

    Augusta

  • Pozzallo

    Pozzallo

  • Castel di Iudica

    Castel di Iudica

  • Limina

    Limina

  • Pedara

    Pedara

  • Catania

    Catania

  • Viagrande

    Viagrande

  • Agira

    Agira

  • San Michele di Ganzaria

    San Michele di Ganzaria

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 10:05:08 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.618.983 utenti - Nel 2024: 2.298.725 - Nel mese di Giugno: 103.671 - Oggi: 11.272 - On line: 128
Asplenium adiantum-nigrum
Asplenium adiantum-nigrum
Asplenium adiantum-nigrum
Asplenium adiantum-nigrum L., 1753 è una felce della famiglia Aspleniaceae.
Etimologia
Il nome del genere deriva dal greco splen (milza) per la credenza degli antichi che alcune specie di queste felci avessero la virtù di guarire le malattie della milza.
Descrizione
è una pianta perenne, dotata di un breve rizoma ramificato, con foglie lunghe 10-30 cm, 2-pennatosette, a contorno triangolare; segmenti di ultimo ordine dentati e saldati alla base; picciolo lungo metà della foglia.
Periodo di sporificazione
Luglio - Agosto
Distribuzione e habitat
Praterie altitudinali, da 1500 fino a 2400 m.
Fonte Wikipedia
Link percorso: Orto botanico Catania
Comune: Catania - Località: Centro
Coordinate. Inizio percorso: 37°30'54''-15°04'58''- Fine percorso: 37°30'54''-15°04'58''
Quota. Inizio percorso: 48 m - Fine percorso: 48 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)