• Buccheri

    Buccheri

  • Castelmola

    Castelmola

  • Frazzano

    Frazzano

  • Noto

    Noto

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

  • Avola

    Avola

  • Centuripe

    Centuripe

  • San Teodoro

    San Teodoro

  • Carlentini

    Carlentini

  • Ali

    Ali

  • Modica

    Modica

  • Cerami

    Cerami

  • Castell Umberto

    Castell Umberto

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Santa Teresa Riva

    Santa Teresa Riva

  • Patti

    Patti

  • Caltagirone

    Caltagirone

  • Vizzini

    Vizzini

  • Mascalucia

    Mascalucia

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 06:19:06 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.613.919 utenti - Nel 2024: 2.293.661 - Nel mese di Giugno: 98.607 - Oggi: 6.208 - On line: 317
Asplenium trichomanes
Asplenium trichomanes
Asplenium trichomanes
Tricho vuol dire capello. Se si fanno scorrere le dita indice pollice lungo la nervatura, le foglioline vengono via e rimane un filo sottile come un capello.
Link percorso: Contrada Ilice
Comune: Zafferana Etnea - Località: Contrada Ilice
Coordinate. Inizio percorso: 37°41'08''-15°05'15''- Fine percorso: 37°41'08''-15°04'34''
Quota. Inizio percorso: 931 m - Fine percorso: 1096 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)