Etnanatura Flora: Bidens bipinnata
Etna - Domenica 11-05-2025 05:33:48 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Bidens bipinnata
Bidens bipinnata
Bidens bipinnata
Bidens bipinnatus L. Sp. Pl. 2: 832. (1753) Asteraceae Forbicina bipennata, Forbicina bipinnata Forma Biologica: T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie. Descrizione: Pianta erbacea annua con fusto eretto e striato, quadrangolare, glabro. Foglie opposte, raramente alterne verso la parte superiore della pianta, hanno la lamina a contorno ovato, bipennatosette, con i segmenti di secondo ordine profondamente lobati mentre la componente terminale é lesiniformeovate nel contorno. Infiorescenze in capolini del diametro di 1 cm, cilindrici, disposti in cime lasse con 7-11 brattee involucrali esterne piú corte di quelle interne. Fiori periferici in numero di 3-5 ridotti a ligule sterili di colore giallastro, fiori del disco tutti tubulosi, ermafroditi, gialli. Achenio senza setole laterali con l'apice dalla caratteristica forma biforcuta. A maturitá forma caratteristici agglomerati cespugliosi di color marrone scuro, assai intricati e densi, spesso alti oltre un metro. Tipo corologico: N-Americ. - America del Nord. Antesi: luglio-settembre Distribuzione in Italia: Specie esotica naturalizzata, presente ormai in quasi tutte le regioni, ad esclusione di MAR, BAS e SAR. Habitat: incolti, orti, bordi stradali, sino a 500 m s.l.m. Etimologia: Il nome del genere dal latino "bis"= "2 volte" e "dens" = "dente", con riferimento ai frutti provvisti di 2 appendici seghettate, con cui si attaccano agli animali e ai vestiti. Quello della specie allude alla divisione delle sue foglie. Da http://www.actaplantarum.org
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky