Etnanatura Flora: Capparis spinosa
Etna - Domenica 11-05-2025 05:09:24 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Capparis spinosa
Capparis spinosa
Capparis spinosa
Piccolo arbusto sempreverde, originario del bacino mediterraneo e dell'Asia centro-meridionale, molto diffuso anche in Italia. Puó raggiungere il metro di altezza, e generalmente si sviluppa come coprisuolo o appesa a muri a secco o lungo le spaccature della roccia. Ha aspetto disordinato, molto ramificato e denso; le foglie sono arrotondate, cuoiose, di colore verde scuro, cerose; i fiori sono grandi, decorativi, di colore bianco o rosato, molto appariscenti, sbocciano in estate. In cucina si utilizzano i boccioli floreali e i frutti immaturi, che vengono conservati sott'aceto o sotto sale; hanno sapore molto intenso e piccante e vengono consumati in purezza, oppure utilizzati nella preparazione di salse o condimenti. I capperi necessitano di posizioni molto soleggiate per svilupparsi al meglio; sono piante mediterranee e amano estati molto calde, con temperature anche superiori ai 35-40aC, e inverni miti, anche se possono sopportare brevi periodi di gelo non troppo intenso. Ulteriori informazioni su: Cappero - Capparis spinosa - Aromatiche http://www.giardinaggio.it/giardino/aromatiche/Cappero/Cappero.asp#ixzz28q16zB8B Da http://www.giardinaggio.it
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky