Etnanatura Flora: Centranthus ruber
Etna - Domenica 11-05-2025 04:53:00 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Centranthus ruber
Centranthus ruber
Centranthus ruber
Il Centranthus ruber (L.), detta comunemente Valeriana Rossa, é una specie appartenente al genere Centranthus, dell'ordine Dipsacales. In Italia si trova prevalentemente nelle regioni del centro-sud e nelle isole, ma anche nelle zone pedemontane piú calde delle Alpi. E' una pianta perenne, con fusto erbaceo. Le foglie sono opposte e sessili. L'infiorescenza é costituita da fiori porporini in ombrella, piccoli e tubulosi, con sperone lungo e sottile. I frutti sono muniti di pappo. Era usato in erboristeria per le sue proprietá sedative, antispasmodiche e antinevralgiche, a volte come sostituto della valeriana, mentre in gastronomia vengono consumate le foglie in aggiunta all'insalata. Nell'antichitá la valeriana rossa era tra le erbe che servivano all'imbalsamatore nella sua opera di conservazione. da Wikipedia.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky