Etnanatura Flora: Crithmum maritimum
Etna - Domenica 11-05-2025 05:20:37 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Crithmum maritimum
Crithmum maritimum
Crithmum maritimum
Crithmum maritimum L. Tassonomia Ordine: Apiales Famiglia: Apiaceae Foto e descrizione Pianta alofila cioé adatta all'insediamento su terreno salino, perenne, cespitosa, lignificata alla base, alta fino a 50 cm, di colore verde-grigio, glabra, con odore e sapore di finocchio-sedano; radice rizomatosa; asse fiorale legnoso, striato, ramificato, ceroso e glabro con portamento flessuoso; foglie alterne persistenti e carnose con un lungo picciolo che forma una guaina sul fusto, le basali 2-3 pennatosette con segmenti lanceolati, le superiori pennate; l'infiorescenza é costituita da una grossa ombrella terminale formata da piccole ombrelle con involucro; fiori attinomorfi, di piccole dimensioni, con corolla formata da cinque petali suborbicolari di colore bianco verdognolo, ovario infero; il frutto é uno schizocarpo di forma ovoidale, glabro di colore giallo-rossastro che si divide in due acheni costoluti che, cadendo in mare, galleggiano trasportati dalle correnti marine; comune lungo tutto il litorale Italiano, colonizza le zone costiere rocciose e i manufatti a bordo mare, fiorisce da luglio a novembre. Da http://www.funghiitaliani.it
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky