Etnanatura Flora: Dianthus rupicola
Etna - Domenica 11-05-2025 05:42:58 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Dianthus rupicola
Dianthus rupicola
Dianthus rupicola
Il garofano delle rupi (Dianthus rupicola Biv.) é una pianta appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae.é una pianta perenne camefita suffruticosa, alta fino a 40 cm. Il fusto, legnoso alla base, ha foglie verde-glauco, raccolte a rosetta alla base e ad inserzione distanziata sul fusto. I fiori, di colore rosa intenso, hanno un calice quasi cilindrico, ricoperto alla base da squame verdi. Fiorisce da maggio a settembre.D. r. rupicola é diffuso in Sicilia e isole viciniori (Eolie, Egadi, Lampedusa) ed in alcune zone dell'Italia Meridionale (Capo Palinuro, Maratea, Praia a Mare (Isola di Dino), Otranto, Torre S. Emiliano, Scilla e Catanzaro). D. r. bocchoriana é un endemismo dell' isola di Mallorca. D. r. hermaeensis é endemico della Tunisia. Popola le rupi costiere mediterranee. D. rupicola figura tra le specie di importanza comunitaria incluse nell'Allegato II della Direttiva Habitat (Dir. n. 92/43/CEE) relativa alla "Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche", adottata dal Consiglio delle Comunitá Europee il 21 maggio 1992, Da Wikipedia.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky