Etnanatura Flora: Dianthus siculus
Etna - Domenica 11-05-2025 05:19:35 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Dianthus siculus
Dianthus siculus
Dianthus siculus
Dianthus siculus C. Presl.
Famiglia: Caryophyllaceae
Forma biologica: Ch suffr.
Descrizione: Suffrutice alto 10-40 cm, con foglie basali canicolate, lunghe 1-4,5 cm, larghe 1-1,5 mm, acute all'apice. Le foglie cauline sono lunghe 1-4 cm. Gli scapi portano 1-3 fiori, lunghi 10-30 cm, con 4-5 internodi. Le squame dell'epicalice sono 6-8, appressate con mucrone lungo 1,5-2,5 mm. Il calice é lungo 24-27 mm, con denti lanceolato-triangolari, leggermente membranacei sul margine, da acuti a in qualche modo ottusi, sovrapponentesi in basso, lunghi 6.5-8.0 mm. I petali sono lunghi 25-30 mm. L'unghia é lunga 16-20 mm. Il lembo é roseo, cuneato-arrotondato, di 9-11 × 7-9 mm con 8-12 denti, lunghi 0.3-2.0 mm, triangolari, acuti, semplici o talvolta denticolati. Il frutto é una capsula cilindrica inclusa nel calice.
Biologia: Fiorisce tra maggio e luglio.
Ecologia: Rupi, luoghi aridi con substrati superifciali (800-2000 mslm).
Corologia: Endem. Sic.
Distribuzione nazionale: Sicilia
Distribuzione regionale: Comune nelle zone collinari e montane della Sicilia settentrionale e centrale.
Fonte Cambria Salvatore.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky