Etnanatura Flora: Diplotaxis erucoides
Etna - Domenica 11-05-2025 04:51:59 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Diplotaxis erucoides
Diplotaxis erucoides
Diplotaxis erucoides
Tassonomia Ordine: Caparrales Famiglia: Brassicaceae Nome italiano Rucola selvatica, Ruchetta violacea. Foto e descrizione Pianta annuale, pubescente o quasi glabra alta fino a 50 cm, radice a fittone con radichette secondarie; fusto foglioso, di colore verde, ramoso e dotato di corti peli; foglie inferiori lirate con 2-5 paia di segmenti laterali ovati e segmento terminale piú sviluppato, le superiori sono prive di picciolo (sessili), oblunghe e con il margine fogliare meno dentato; infiorescenza a grappolo (racemosa), corolla con 4 petali bianchi venati di rosa, violetti a fine fioritura, calice con 4 sepali eretto-patenti, ovario supero; il frutto é una siliqua compressa, eretta, terminante con un piccolo rostro, contenente fino a 80 semi ovali disposti su due file; fiorisce da aprile a luglio; non piú segnalata nel Veneto e assente in Valle d'Aosta, presente nelle restanti regioni del territorio italiano, cresce come infestante nelle colture cerealicole, nei vigneti e terreni incolti da 0 a 600 m s.l.m.. Da http://www.funghiitaliani.it
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky