• Grotta dei Roditori

    Grotta dei Roditori

  • Castagno di Tramazzi

    Castagno di Tramazzi

  • Rifugio Margio Salice

    Rifugio Margio Salice

  • Acquedotto Biscari

    Acquedotto Biscari

  • Castello Milazzo

    Castello Milazzo

  • Monastero san Benedetto

    Monastero san Benedetto

  • Sambuchetti Campanito

    Sambuchetti Campanito

  • Villa romana san Biagio

    Villa romana san Biagio

  • Ginestra di Milo

    Ginestra di Milo

  • Acqua Rocca Monte Pomiciaro

    Acqua Rocca Monte Pomiciaro

  • Monte Recavallo

    Monte Recavallo

  • Pineta del Gelsomineto

    Pineta del Gelsomineto

  • Castello di Donnafugata

    Castello di Donnafugata

  • Gelso della Casa Rossa

    Gelso della Casa Rossa

  • Piano dei Monaci

    Piano dei Monaci

  • San Biagio

    San Biagio

  • Ponte Barca

    Ponte Barca

  • Teatro antico Taormina

    Teatro antico Taormina

  • Grotta Nicodemo

    Grotta Nicodemo

  • Nuova Gussonea

    Nuova Gussonea

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 19-04-2024 13:43:31 - Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 19:41 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Torre san Filippo -- Cugno Case Vecchie -- Santa Lucia di Mendola -- Montagna di Ramacca -- Faggio della Rocca -- Hanno visitato il sito: 92.952.009 utenti - Nel 2024: 1.631.751 - Nel mese di Aprile: 231.885 - Oggi: 7.610 - On line: 91
Ecballium elaterium
Ecballium elaterium
Ecballium elaterium
Cocomero asinino. é una pianta con fiori maschili e femminili, con peli rigidi, velenosa. Nell'aspetto ricorda la pianta del cetriolo. Ha foglie lungamente picciolate, piuttosto spesse, di forma grossolanamente triangolare, con margine dentato e irregolarmente ondulato-lobato. Ha fusti lunghi, anche 60 cm, prostrati, senza cirri. I fiori, a cinque petali, sono portati all'ascella delle foglie. Quelli femminili, vistosi, sono gialli e solitari. I fiori maschili sono riuniti in racemi. I frutti, ovoidali, sono ricoperti da setole rigide ed hanno, conseguentemente, un aspetto ispido. A maturitá si staccano dal peduncolo che li sorregge, esplodendo, e spargendo cosí semi e polpa nell'intorno, favorendo la propagazione della specie. In particolare, nella polpa é contenuto un succo amarissimo e altamente tossico, da cui il nome volgare dato alla pianta di "sputaveleno". Da http://www.treviambiente.it
Link percorso: Grotta Giuffrida
Comune: Acireale - Località: Stazione nuova
Coordinate. Inizio percorso: 37°35'28''-15°09'33''- Fine percorso: 37°35'21''-15°09'40''
Quota. Inizio percorso: 114 m - Fine percorso: 106 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)