Etnanatura Flora: Erodium cicutarium
Etna - Domenica 11-05-2025 05:53:07 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Erodium cicutarium
Erodium cicutarium
Erodium cicutarium
L'Erodium cicutarium,conosciuta con il nome di Becco di grú comune,é una pianta erbacea annuale o biennale,molto pelosa. Ha una radice a fittone.I fusti sono ascendenti o sdraiati.Le foglie sono pennatosette o bipennatosette,con apice acuto. I fiori sono inseriti all'ascella della foglia superiore a formare una ombrella con diversi fiori di colore violaceo.Il frutto é un'achenio allungato, peloso,che a maturitá diventa arcuato. Appartiene alla famiglia delle Geraniaceae. Habitat. Pianta originaria del bacino del Mediterraneo.Vegeta nei prati incolti,ai margini dei sentieri. Nome comune: Becco di grú, Cicutaria. Sinonimi botanici: Geranium cicutarium L. Tassonomia biologica e Sistematica- Classificazione scientifica: Regno: Plantae, Divisione: Magnoliophyta, Classe: Magnoliopsida, Sottoclasse: Rosidae, Ordine: Geraniales, Famiglia: Geraniaceae, Genere: Erodium, Specie:Erodium cicutarium. Origine e appartenenza Biologica Sistema Raunkiaer Forma biologica: T - scap (Terofita scaposa): Terofite (simbolo T),cioé sono quelle piante erbacee annauli che superano la stagione avversa sotto forma di seme. Scaposa (simbolo Scap):sono quelle piante con fusto eretto il piú delle volte privo di foglie. Distribuzione geografica Fitogeografia corologica: Subcosmopolite : piante con areale distribuito in quasi tutte le parti della terra. Da http://www.erbe.altervista.org.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky