Etnanatura Flora: Erodium moschatum
Etna - Domenica 11-05-2025 05:17:34 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Erodium moschatum
Erodium moschatum
Erodium moschatum
Il becco di grú aromatico é una specie a distribuzione eurimediterranea presente in quasi tutte le regioni d'Italia, ma piú comune nell'Italia mediterranea. Nell'area metropolitana di Roma la specie é comune nel settore interno al raccordo anulare, molto comune nella zona periferica del territorio. Cresce in ambienti disturbati: negli incolti, nelle vigne e negli oliveti, ai margini delle strade, dal livello del mare a 1300 m circa, con optimum nella fascia mediterranea. Il nome generico deriva dal greco 'eroodios' (airone), per la forma dei frutti che ricorda quella di un lungo becco; il nome specifico si riferisce all'odore caratteristico della pianta, che ricorda quello del 'muschio' (che non ha nulla a vedere con i muschi ma si riferisce a un profumo, famoso nell'antichitá, ricavato dalle ghiandole di alcuni mammiferi). Forma biologica: terofita scaposa/ emicriptofita bienne. Periodo di fioritura: gennaio-maggio.
Fonte /Dryades Units
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky