Etnanatura Flora: Euphorbia ceratocarpa
Etna - Domenica 11-05-2025 06:04:19 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Euphorbia ceratocarpa
Euphorbia ceratocarpa
Euphorbia ceratocarpa
Famiglia: Euphorbiaceae
Forma biologica: Ch suffr
Descrizione: Pianta alta 5-30 dm, glabra, con fusti cilindrici, eretti, legnosi alla base. Le foglie osno lanceolate di 13-17 X 80-90 mm, sessili, acute e submucronate, le superiori riflesse. Il margine é intero ed ondulato. L'infiorescenza é formata da rami isolati all'ascella delle foglie superiori ed un'ombrella terminale a 5 raggi. Le brattee inferiori sono di 13 X 30 mm, le superiori sono ellittico-acute di 8-9 X 14-20 mm. Le ghiandole sono ovali, gialle. Le capsule sono di 5-6 mm con verrucheallungate, ricurvate verso l'interno, simili a cornetti. I semi sono grigiastri, lisci.
Biologia: Fiorisce tra aprile e luglio.
Ecologia: Siepi, incolti umidi (0-700 mslm).
Corologia: Endem. Italia Meridionale e Sicilia.
Distribuzione nazionale: Comune in Sicilia, rara in Calabria e nel Barese.
Distribuzione regionale: Molto comune in tutto il territorio.
Fonte Salvatore Cambria.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky