Etnanatura Flora: Euphorbia segetalis
Etna - Domenica 11-05-2025 05:57:09 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Euphorbia segetalis
Euphorbia segetalis
Euphorbia segetalis
L'euforbia delle scogliere é una specie a distribuzione prevalentemente mediterranea, presente lungo tutti i litorali occidentali italiani e sulle coste di Abruzzo, Puglia e Basilicata (come avventizia anche presso Trieste). La distribuzione regionale é limitata a una singola stazione presso Trieste (Campo Marzio): si tratta di una segnalazione storica non confermata in tempi recenti. Cresce su rupi marittime e lungo le spiagge,a volte ancghe nelle colture, con optimum nella fascia mediterranea. Il latice é velenoso: molto irritante per le mucose, puó scatenare reazioni fotoallergiche. Il nome generico deriva da Euforbo, medico del Re Giuba II di Mauritania (I sec. a.C. - I sec. d.C.), che secondo Plinio scoprí l'euforbia e le sue proprietá; il nome specifico significa 'delle messi'. Forma biologica: cmefita suffruticosa. Periodo di fioritura: marzo-giugno. Info da http://dryades.units.it/
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky