Etnanatura Flora: Ferula communis
Etna - Domenica 11-05-2025 05:11:26 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Ferula communis
Ferula communis
Ferula communis
La Ferula communis L., volgarmente conosciuta come Finocchiaccio o Ferla, é una pianta erbacea perenne originaria del bacino del Mediterraneo. Dal latino ferula, antico nome latino usato per indicare una pianta a fusto dritto. Pianta erbacea perenne a riposo estivo, poco appariscente in inverno, mentre in primavera, alla fioritura il fusto si allunga in un alto scapo fiorale (alto fino a 3 m) che persiste a lungo sulla pianta anche quando secco. Le foglie basali sono lunghe 30-60 cm o piú, con ampie guaine, piú volte pennate a lacinie lineari, mucronate. I fiori sono riuniti in numerose ombrelle, la centrale a 25-40 raggi, le laterali piú piccole; prima della fioritura sono avvolte dalla guaina rigonfia della foglia; i petali sono gialli. I frutti, lunghi 12-18 mm, sono diacheni appiattiti con le coste laterali saldate in un'ala. Fiorisce in maggio e giugno. é diffusa in tutta l'area mediterranea, predilige terreni aridi e calcarei delle zone collinari. In Sicilia e in Sardegna, i fusti fioriferi vengono raccolti in estate quando sono ormai sfioriti e, privati delle ombrelle, dopo l'essicatura, vengono usati per lavori di artigianato, ad esempio i tipici sgabelli a forma di cubo detti "furrizzuoli" o "furrizzi" (Sicilia centrale), molto resistenti e leggerissimi. In Puglia gli sgabelli li chiamano "Freddizza". Venivano utilizzate quali traverse per appendere le foglie di tabacco a essiccare. Sulle radici di questa pianta cresce il fungo Pleurotus eryngii var. ferulae, ricercatissimo e molto apprezzato in cucina. Da wikipedia.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky