Etnanatura Flora: Fragaria vesca
Etna - Domenica 11-05-2025 05:07:19 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Fragaria vesca
Fragaria vesca
Fragaria vesca
La fragola di bosco (Fragaria vesca L., 1753) é una pianta erbacea della famiglia delle rosacee. Spontanea nei sottoboschi italiani, é coltivata per i suoi frutti: piccole fragole dal profumo molto intenso. Si distingue dalle varietá ibride coltivate di Fragaria per il fatto che il frutto é piccolo e morbido (da cui il nome vesca che in latino significa molle). Secondo alcune fonti, il nome fragaria é indoeuropeo ed é connesso al sanscrito ghra, il cui significato é "fragranza". Le foglie riunite alla base in piccoli ciuffi, sono trifoglie e dentellate. I piccoli fiori bianchi da 4 a 6 petali fioriscono in tutto il periodo da aprile a luglio, talvolta le piante rifioriscono nuovamente in autunno. Il frutto é in realtá un falso-frutto, che sorregge i frutti propriamente detti acheni che sono i semini di cui é cosparsa la superficie. Habitat. Sottobosco, boschi radi, scarpate. Si trova quasi in tutta Europa. Fonte Wikipedia.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky