Etnanatura Flora: Galactites tomentosa
Etna - Domenica 11-05-2025 05:41:56 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Galactites tomentosa
Galactites tomentosa
Galactites tomentosa
La scarlina (Galactites tomentosa Moench) é una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il nome deriva dal greco gala (= latte), in riferimento al colore bianco della fitta peluria che ricopre il fusto e le foglie di questa specie. Pianta erbacea con fusto eretto pubescente, alto fino a 70 cm, ramificato superiormente Le foglie sono pennatosette, verdi, con lamina superiore screziata di bianco, quella inferiore bianca e tomentosa, dotate di spine robuste, ordinate sui margini. Nei mesi di aprile e luglio si osservano i capolini composti di fiori tubulari bianco-lilla o rosa-porpora. Ricettacolo di squame pelose terminanti con un'unica spina scanalata. I frutti sono acheni dotati di pappo biancastro. Popola i terreni incolti, aridi, i pascoli e i bordi delle strade di tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Fornire i capolini ricchi di semini nutrienti. Da http://www.cardellini.org. I frutti sono acheni dotati di pappo biancastro. Popola i terreni incolti, aridi, i pascoli e i bordi delle strade di tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Fornire i capolini ricchi di semini nutrienti. Da http://www.cardellini.org.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky