• Terme romane

    Terme romane

  • Catania romana

    Catania romana

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Romani

    Romani

  • Bizantini

    Bizantini

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Mare

    Mare

  • Barocco

    Barocco

  • Preistoria

    Preistoria

  • Etna

    Etna

  • Speciali

    Speciali

  • Simeto

    Simeto

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

  • Greci

    Greci

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Chiese

    Chiese

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 03:38:15 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.611.225 utenti - Nel 2024: 2.290.967 - Nel mese di Giugno: 95.913 - Oggi: 3.514 - On line: 118
Genista aetnensis
Genista aetnensis
Genista aetnensis
La ginestra dell'Etna (Genista aetnensis (Raf. ex Biv.) DC.) é una pianta della famiglia delle Fabaceae, endemica di Sicilia e Sardegna. é una pianta a portamento arboreo, che puó anche arrivare a dieci metri di altezza. Questa caratteristica la differenzia dalle altre ginestre che hanno normalmente un portamento arbustivo. La chioma é espansa e irregolare e formata da rami giunchiformi verdi. Le foglie, presenti da ottobre ad aprile, sono lanceolate e lunghe 1 cm, rivestite di lanositá bianca. Cadono quando la pianta si prepara a fiorire. I fiori sono gialli e disposti in racemi allungati. I frutti sono dei legumi bruni e glabri, falciformi, che contengono 2-4 semi lenticolari. Cresce spontaneamente in Sicilia, endemica dei versanti collinari e montani dell'Etna, talora in associazione con Adenocarpus bivonii, e nella Sardegna orientale. é stata introdotta, per rimboschimento, sul Vesuvio e sui monti Peloritani Predilige terreni poveri e siccitosi. Fino alla creazione del Parco dell'Etna é stata utilizzata per ottenere carbone. é infatti possibile notare in alcune zone la crescita tipica delle piante da ceduo. Da Wikipedia.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)