Etnanatura Flora: Glaucium flavum
Etna - Domenica 11-05-2025 06:19:36 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Glaucium flavum
Glaucium flavum
Glaucium flavum
Ô una specie emicriptofita scaposa, biennale ma talora perennante, alta da 30 a 90 cm. Il fusto é eretto, glabrescente, di colore verde glauco e se spezzato emette un latice denso di colore giallastro. Le foglie sono alterne, ricoperte su entrambe le pagine di una peluria bianca, con margini lievemente ondulati. Le foglie basali, pennatosette, hanno un corto picciolo, le cauline sono sessili, progressivamente piú corte e lobate. I fiori ermafroditi e solitari, hanno un diametro di 4 -7 cm, con 2 sepali caduchi e corolla composta da 4 petali obovati, di colore giallo talvolta con sfumature arancio alla base. L'ovario é uniloculare. Fiorisce da maggio a ottobre Il frutto é una capsula grossolanamente cilindrica, talora ripiegata a forma di corno, con una estremitá a punta di freccia, lunga 15-30 cm, formato da due valve che si aprono a maturitá per rilasciare i numerosi semi. La specie é diffusa sulle coste del mar Mediterraneo ma anche sulla coste europee dell'Atlantico e nel canale della Manica, dal livello del mare sino a circa 800 m di altitudine Si tratta di una specie nitrofila, che popola le scogliere e le dune costiere. Si puó anche trovare ai margini dei campi coltivati o di terreni incolti. Fonte Wikipedia.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky