Etnanatura Flora: Glebionis segetum
Etna - Domenica 11-05-2025 05:36:49 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Glebionis segetum
Glebionis segetum
Glebionis segetum
Chrysanthemum segetum L. Asteraceae. Ingrassabue, Crisantemo campestre. Forma Biologica: T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie. Descrizione: Pianta erbacea annua, glabra e glauca, alta 20 - 60 cm. Fusti eretti ramosi. Foglie glauche e carnose, marcatamente pennatopartite di forma obovato-oblunga abbraccianti. Capolini terminali, grandi (2 -4 cm), solitari; involucro ricoperto di squame di forma ovale, colorate di verde e con margine bruno e scarioso. Fiori giallo-oro con ligule lunghe 1 -2 cm su unico rango e tridentate ; ricettacolo senza squame. Acheni senza pappo, generalmente con 10 coste, i periferici trigoni con 2 ali laterali, i centrali tubulosi e non alati. Tipo corologico: Euri-Medit. - Specie con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e verso est (area della Vite). Medit.-Turan. - Zone desertiche e subdesertiche dal bacino mediterraneo all'Asia centrale. Antesi: Aprile - Agosto. Distribuzione in Italia: Presente in tutte le regioni tranne in Valle d'Aosta, Trentino A. A., dubbia in Piemonte; in Lombardia non piú segnalata. Habitat: Campi, incolti, vigne, uliveti da 0 a 800 m. Da http://www.actaplantarum.org.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky