• etnanatura

  • Current
Italiano English Etna - Sabato 27-04-2024 00:55:07 - Il sole sorge alle 06:06 e tramonta alle 19:48 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Cerze gemelle Dagalone -- San Giovanni Palagonia -- Coste santa Febronia -- Eremo santa Febronia -- Torre san Filippo -- Cugno Case Vecchie -- Santa Lucia di Mendola -- Hanno visitato il sito: 93.044.000 utenti - Nel 2024: 1.723.742 - Nel mese di Aprile: 323.876 - Oggi: 914 - On line: 186
Hedera helix
Hedera helix
Hedera helix
L'edera comune (Hedera helix L., 1753) é una pianta che appartiene alla famiglia delle Araliaceae. Nei rami non fioriferi ha foglie caratteristiche a 3 o 5 lobi di colore verde chiaro e scuro, ideale per ricoprire muri o tronchi di alberi. Nei rami fioriferi le foglie invece sono ovato romboidali. I fiori sono formati da cinque petali di colore verde riuniti in ombrelle sferiche. Caratteristica dell'edera é la prima fioritura a circa 10 anni di etá. I frutti sono costituiti da bacche globose di colore nero a maturazione lungamente peduncolati e riuniti in formazioni sferiche. Gli uccelli se ne cibano abbondantemente nei periodi invernali mentre per l'uomo contengono una saponina che irrita le pareti gastriche. Cresce vigorosa e rigogliosa, sempreverde, una rampicante molto rustica e resistente al freddo.
La fioritura avviene a settembre e le bacche maturano a novembre, rimangono sulla pianta tutto l'inverno.
Distribuzione e habitat
Si trova a ridosso di ruderi, su alberi ma anche nei sottoboschi ombrosi. Puó crescere sia strisciante che abbarbicata. Riesce a raggiungere anche altezze considerevoli (20 - 25 metri).
Usi
L'edera é una pianta mellifera, il cui fiore é bottinato intensamente dalle api. Si puó ottenere un miele, ma anche se comune l'edera non é abbondante e la produzione di monoflora si ha solo in piccole aree. Molto importante perchè é l'ultima pianta a fornire quantitá cospicue di nettare e polline prima dell'inverno, fiorendo a settembre-ottobre. Una peculiaritá di questo miele che ne rende difficile l'estrazione é dovuto alla cristallizzazione rapida, spesso giá nei favi dentro l'arnia, rendendo inutile la normale centrifugazione. Indi per cui spesso si lascia come ultimo rifornimento per le scorte invernali dell'alveare. Inoltre, per il periodo autunnale, il miele tende ad avere troppa umiditá.
L'edera comune é molto apprezzata in cosmetica per le sue proprietá tonificanti e drenanti, é utile contro cellulite, ritenzione idrica e gonfiori, ma anche per la cura dei capelli e piccole irritazioni o scottature. Fra i prodotti cosmetici piú apprezzati ricavati da questa pianta vi é l'estratto di edera.
Moltiplicazione
L'edera puó essere moltiplicata per talea, margotta o puó essere riprodotta da seme.
Moltiplicazione per seme
I semi vengono preparati nel periodo invernale per poi essere interrati con l'arrivo della primavera. Per questo possono essere raccolti a fine febbraio / inizio marzo per poi essere piantati. All'interno di ogni bacca troviamo da 2 a 3 semi che potranno essere piantati per dare vita a 3 piante differenti.
Questo metodo viene principalmente scelto se si desiderano delle piante con caratteristiche differenti dalla pianta madre; infatti le piante nate da seme avranno una genetica che tende a fondersi migliorandosi nelle generazioni successive in base ai fattori ambientali cui la pianta viene esposta.
Un esempio di miglioramento puó essere dato dal fatto che la pianta madre é stata esposta a problemi climatici (siccitá o gelo) e le nuove piante nate da seme avranno nel loro genoma un'informazione migliorativa sul clima che ha quel determinato territorio.
Moltiplicazione per talea
Anche in questo caso il periodo migliore per moltiplicare l'edera é in primavera quando vi sono temperature tra 20 e 25°; poichè la pianta é provvista di radici aeree, si puó prelevare un pezzo di ramo che contenga almeno 3 internodi e riporlo in un vaso con umiditá e luce costanti. Dopo circa 10/15 giorni il rametto avrá prodotto delle radici che permetteranno alla pianta di crescere e assorbire i nutrimenti del terreno.
Fonte Wikipedia.
Link percorso: Monte Fior di Cosimo
Comune: Zafferana Etnea - Località: Piano dell'acqua
Coordinate. Inizio percorso: 37°42'07''-15°05'42''- Fine percorso: 37°42'34''-15°04'47''
Quota. Inizio percorso: 740 m - Fine percorso: 1175 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)