• Rifugio Sapienza

    Rifugio Sapienza

  • Gelso del Pozzo Antico

    Gelso del Pozzo Antico

  • Bosco Santa Maria la Stella

    Bosco Santa Maria la Stella

  • Acqua Rocca Monte Pomiciaro

    Acqua Rocca Monte Pomiciaro

  • Ponte di Cicerone

    Ponte di Cicerone

  • Cisternazza Pisano

    Cisternazza Pisano

  • Contrada Edera

    Contrada Edera

  • Bosco Petrosino

    Bosco Petrosino

  • Necropoli cava Secchiera

    Necropoli cava Secchiera

  • Basilica Pitturata

    Basilica Pitturata

  • Castello di Brucoli

    Castello di Brucoli

  • Piano Collura

    Piano Collura

  • Cappella Bonajuto

    Cappella Bonajuto

  • San Nicola Trecastagni

    San Nicola Trecastagni

  • Casa della Capinera

    Casa della Capinera

  • Rocche del Crasto

    Rocche del Crasto

  • Monte Cagliato

    Monte Cagliato

  • Fortino Fleri

    Fortino Fleri

  • Cava Lazzaro

    Cava Lazzaro

  • Grotte monte Gemmellaro

    Grotte monte Gemmellaro

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 02:11:19 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.610.007 utenti - Nel 2024: 2.289.749 - Nel mese di Giugno: 94.695 - Oggi: 2.296 - On line: 173
Hieracium pilosella
Hieracium pilosella
Hieracium pilosella
Pilosella pianta dalle proprietá benefiche conosciuta anche come orecchio di topo é una pianta erbacea e perenne con rizoma strisciante alta dai 10 ai 20 cm, le foglie della pilosella, raccolte in rosette radicali, si presentano intere, oblunghe e setolose con colore grigio verdastro inferiormente. Pilosella composizione e proprietá: l'uso medicinale della Pilosella risale al Medioevo. Da http://www.inerboristeria.com.
Link percorso: Pianobello
Comune: Milo - Località: Caselle
Coordinate. Inizio percorso: 37°43'36''-15°05'48''- Fine percorso: 37°43'50''-15°04'55''
Quota. Inizio percorso: 984 m - Fine percorso: 1201 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)