Etnanatura Flora: Hieracium racemosum
Etna - Domenica 11-05-2025 05:16:34 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Hieracium racemosum
Hieracium racemosum
Hieracium racemosum
Hieracium: [Asteraceae] dal greco hierácion, nome di queste piante in Dioscoride che Gaio Plinio Secondo sostiene che derivi da hierács falco, sparviere, perchè questi rapaci se ne cibano per ottenere la loro famosa vista acutissima racemosum: da racèmus grappolo, raspo: (Actaea, Aralia, Astragalus, Anthopterus, Bromus, Carlina, Danae, Elliottia, Eubotrys, Hieracium, Nepeta, Polyscias, Sambucus, Tragus ecc.) con fiori e frutti disposti in racemo. Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.
Fonte: actaplantarum.org.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky