Etnanatura Flora: Iris pseudopumila
Etna - Domenica 11-05-2025 05:13:29 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Iris pseudopumila
Iris pseudopumila
Iris pseudopumila
Il Giaggiolo siciliano (Iris pseudopumila Tineo) é una pianta della famiglia delle Iridaceae, endemica della Sicilia e della Puglia. é una pianta erbacea perenne, rizomatosa, alta 12-20 cm. Le foglie sono numerose, lanceolate, piatte, lunghe 10-20 cm e larghe 2-4 cm, glauche, glabre. I fiori, inodori e singoli, sono di colore variabile: talvolta possono essere interamente gialli oppure interamente violetti, piú raramente gialli con lacinie bordate di violetto o viceversa violetti con lacinie bordate di giallo. Esemplari dei differenti fenotipi si trovano assieme in popolazioni naturali. Fiorisce da marzo a maggio. é una specie endemica della Sicilia e della Puglia, come pure delle isole di Malta; in entrambe le regioni é pianta molto comune. In Sicilia si trova nel messinese, sui Nebrodi, sui monti attorno a Palermo, in alcuni tratti della costa trapanese; piú rara sull'Etna e nella Sicilia sud-orientale. In Puglia si trova sulle Murge e sul Gargano. é diffusa in pascoli e garighe da 100 a 1400 metri di altitudine. La famiglia delle Iridaceae, attribuita dal Sistema Cronquist all'ordine Liliales, viene ascritta invece dalla piú moderna Classificazione APG all'ordine Asparagales. Secondo l'inquadramento sistematico proposto da Pignatti, che opera una forte semplificazione, tutte le Iris rizomatose, barbate e 1(2-3)flore sono inquadrabili in due sole specie: Iris chamaeiris e Iris pseudopumila (che differiscono tra loro per la lunghezza del tubo corollino: 1,5-2 volte e 3-5 l'ovario, rispettivamente).
Fonte Wikipedia
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky