• Santa Maria di Licodia

    Santa Maria di Licodia

  • Lentini

    Lentini

  • Castelmola

    Castelmola

  • Calatabiano

    Calatabiano

  • Castiglione di Sicilia

    Castiglione di Sicilia

  • Pachino

    Pachino

  • Bronte

    Bronte

  • Ferla

    Ferla

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

  • Paterno

    Paterno

  • Riposto

    Riposto

  • Galati Mamertino

    Galati Mamertino

  • Biancavilla

    Biancavilla

  • Milazzo

    Milazzo

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

  • Cesaro

    Cesaro

  • Novara di Sicilia

    Novara di Sicilia

  • Fiumefreddo di Sicilia

    Fiumefreddo di Sicilia

  • Forza Agro

    Forza Agro

  • Belpasso

    Belpasso

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 05:17:33 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.612.231 utenti - Nel 2024: 2.291.973 - Nel mese di Giugno: 96.919 - Oggi: 4.520 - On line: 118
Lotus creticus
Lotus creticus
Lotus creticus
Famiglia: Fabaceae
Forma biologica: Ch suffr
Descrizione: Simile a L. cytisoides, si distingue perché densamente setoso-argentino. Le foglie hanno rachide lunga 1/4-1/2 dei segmenti basali, il calice é di 7,5-9 mm, il legume é spesso rigonfio in corrispondenza ai semi. La porzione espansa della carena é lunga circa il doppio del picciolo e l'apice é appena falciforme.
Biologia: Fiorisce tra marzo e giugno.
Ecologia: Dune marittime, raramente scogli e ghiaie (lit. ).
Distribuzione regionale: Comune in gran parte dell'isola, specialmente sui substrati argillosi.
Fonte Salvatore Cambria.
Link percorso: Valle del Simeto
Comune: Paterno - Località: Valle Simeto
Coordinate. Inizio percorso: 37°32'09''-14°52'22''- Fine percorso: 37°28'36''-14°53'00''
Quota. Inizio percorso: 62 m - Fine percorso: 33 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)