Etnanatura Flora: Moricandia arvensis
Etna - Domenica 11-05-2025 05:51:04 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Moricandia arvensis
Moricandia arvensis
Moricandia arvensis
Famiglia : Brassicaceae Forma biologica: T scap Descrizione: Pianta alta 3-5 dm, glabra e glauca, con fusto ramoso dalla base. Le foglie sono lanceolato-amplessicauli (2-3 x 7 cm), ottuse all'apice. Il racemo é allungato. I sepali sono bruni, saccati all'apice (9 mm), i petali sono spatolati, roseo-violetti (6-7 x 19-22 mm). La siliqua é lunga sino a 7 cm, piú o meno tetragonale, con valve ad 1 nervo. Biologia: Fiorisce tra aprile e novembre. Ecologia: Incolti argillosi, calanchi, ruderi (0-600 mslm). Corologia: S-Medit.-Sahar. Distribuzione nazionale: Comune nella Liguria occidentale, in Calabria e Sicilia, rara e localizzata in Toscana, Umbria, Puglia e Basilicata. Distribuzione regionale: Comune in gran parte dell'isola, specialmente sui substrati argillosi.
Fonte Salvatore Cambria.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky