Etnanatura Flora: Nicotiana glauca
Etna - Domenica 11-05-2025 05:31:47 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Nicotiana glauca
Nicotiana glauca
Nicotiana glauca
Nicotiana glauca Graham Solanaceae Tabacco glauco, Tabacco arboreo Forma Biologica: NP - Nano-Fanerofite. Piante legnose con gemme perennanti poste tra 20 cm e 2 m dal suolo. Descrizione: pianta cespugliosa o arbusto alto fino a 6 m con fusto legnoso e glabro a corteccia scura; foglie alterne glauco-azzurrine, picciolate e coriacee, a lamina da ovata a lanceolata e margine intero; fiori tubulosi disposti in lasse pannocchie apicali; tubo calicino di 6-7 mm a denti ottusi; corolla gialla lunga circa 3,5 cm con 5 piccoli denti molto ottusi; frutto capsula ellissoidale lunga 7-10 mm. Tipo corologico: Avv. - Avventizia o naturalizzata (che si diffonde allo stato spontaneo su territori diversi dal suo areale originario). S-Americ. - America del sud. Antesi: in clima caldo puó fiorire tutto l'anno. Distribuzione in Italia: la pianta, ovviamente come esotica naturalizzata, é presente in LIG, TOS, LAZ, MAR, MOL, CAM, PUG, CAL, SIC e SAR, non piú ritrovata in Piemonte. Habitat: cresce su vecchi muri, rupi, macerie, zone paludose o substrati a impasto leggero da 0 a 600 m; osservata anche nello spartitraffico centrale delle carreggiate stradali fra il bitume. Note di Sistematica: L'esotica Nicotiana tabacum L. (Tabacco Virginia) é specie ampiamente coltivata anche in Italia per la produzione del tabacco. Etimologia: il termine generico deriva da Jean Nicot (1530-1600), diplomatico francese, che nel 1560 introdusse in Europa i primi semi della pianta del tabacco, mentre l'epiteto specifico é dal lat. glaucus che a sua volta deriva dal greco "glaukos" di colore verde-azzurro. Da http://www.actaplantarum.org.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky