Etnanatura Flora: Opopanax chironium
Etna - Domenica 11-05-2025 05:37:51 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Opopanax chironium
Opopanax chironium
Opopanax chironium
Opopanax chironium, noto comunemente come mirra dolce o mirra bisabololo, é una pianta che cresce da uno a tre metri di altezza con rizoma grosso, lungo fino a 60 centimetri, e produce una grande infiorescenza gialla. La pianta prospera in climi caldi come l'Iran, l'Italia, la Grecia, la Turchia e la Somalia, ma riesce a crescere anche in climi piú freschi, benchè gli opoponax coltivati in questi climi vengono visti come di qualitá inferiore. Puó essere estratta dall'opoponaco una resina di consumo, tagliando la base dello stelo ed essiccando al sole il liquido giallo-dorato che ne fuoriesce. Anche se spesso le persone trovano il suo sapore acre e amaro, la resina puó essere bruciata come incenso per produrre un profumo simile al balsamo o alla lavanda. La resina é stata utilizzata nel trattamento degli spasmi, ed in precedenza anche come emmenagogo, nel trattamento di asma, infezioni croniche viscerali, isteria e ipocondria. L'opoponaco é utilizzato anche nella produzione di alcuni profumi. Anche la dicitura Opoponax é ampiamente utilizzata, ad esempio in. L'OED segnali opopanax come dicitura principale, ed opoponax come variante registrata giá dal diciannovesimo secolo. Da Wikipedia
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky