Etnanatura Flora: Origanum vulgare
Etna - Domenica 18-05-2025 10:24:00 - Il sole sorge alle 05:46 e tramonta alle 20:06 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Ficus sant'Euplio -- Bosco santa Maria la Stella -- Orto botanico Catania -- Villa Bellini -- Hanno visitato il sito: 102.239.579 utenti - Nel 2025: 5.247.338 - Nel mese di Maggio: 397.540 - Oggi: 7.321 - On line: 172
Origanum vulgare
Origanum vulgare
Origanum vulgare
L'origanum vulgare (comunemente conosciuta come Origano) é un'erba appartenente al genere Origanum, nativa dell'Europa e delle regioni centrali e meridionali dell'Asia. é la specie che viene impiegata come aromatica in cucina. é un'erba perenne, legnosa alla base, con fusti eretti alti 25-90 cm. Le foglie sono opposte, picciolate, verdi sulle due facce, intere a margine dentato. I fiori sono porporini sessili, odorosi, ascellate da brattee violacee e portati in infiorescenze erette. La fioritura avviene in luglio-settembre. Questa spezia ha un potere antiossidante (ORAC) tra i piú elevati in assoluto, un indice di valore 200129[1], circa 46 volte piú potente di una mela, che notoriamente viene considerata un ottimo antiossidante. L'origano é un'importante pianta nella tradizione culinaria italiana (ad esempio, é usato sopra la pizza) e greca. La parte edule sono le foglie.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky