Etnanatura Flora: Pallenis maritima
Etna - Domenica 11-05-2025 05:26:43 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Pallenis maritima
Pallenis maritima
Pallenis maritima
é una pianta perenne con fusti prostrati e legnosi lunghi fino a 20 cm, che forma piccoli cuscini tondeggianti. Le foglie sono carnose e ricoperte da una fitta peluria, picciolate, oblungo-spatolate. Le infiorescenze sono dei capolini solitari, terminali, di diametro fino a 5 cm , di colore giallo, con involucro composto da brattee disposte in unica serie. I frutti sono dotati di pappo lungo 1-1,5 mm; quelli dei fiori del raggio sono trigoni, lunghi 1,5 mm, mentre i fiori del disco hanno frutti cilindrici. Il tipo corologico é steno-mediterraneo occidentale. é presente nelle aree costiere dell'Europa meridionale (penisola iberica, Francia, Italia e penisola balcanica) e del Nord Africa (Marocco, Algeria e Tunisia). [1] In Italia la sua presenza é limitata alla Toscana, alla Sicilia (comprese alcune isole minori tra cui p.es Favignana) e alla Sardegna. é una specie alofila che cresce in pieno sole sui pendii sassosi e le rupi costiere. Fonte Wikipedia
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky