Etnanatura Flora: Rubus aetnicus
Etna - Domenica 11-05-2025 05:20:36 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Rubus aetnicus
Rubus aetnicus
Rubus aetnicus
Famiglia : Rosaceae Descrizione: Simile a Rubus canescens, ma rami eretti, glabri, con pochi aculei uncinati. La pagina inferiore delle foglie é densamente tomentosa, mentre quella superiore é glabra o sparsamente villosa, verde scura. L'apice della foglia é acuto, mentre i margini sono irregolarmente dentati. L'infiorescenza é una pannocchia terminale, lassa, villosa. I fiori sono portati da peduncoli patenti. I sepali sono tomentosi obovato-lanceolati. I petali sono obovati, fortemente ristretti alla base, di colore bianco. Biologia: Fiorisce tra giugno e agosto. Ecologia: Radure e schiarite dei boschi (1400-1600 mslm). Corologia: Endem. Sic. Distribuzione nazionale: Sicilia. Distribuzione regionale: Rara, diffusa prevalentemente sull'Etna, sulle Madonie e probabilmente sui Nebrodi.
da Cambria Salvatore.
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky