Etnanatura Flora: Sagina subulata
Etna - Domenica 11-05-2025 05:27:44 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Sagina subulata
Sagina subulata
Sagina subulata
Il nome ha conservato Iíl'origine latina, sagina nutrimento e si riferisce al fatto che queste piante erano considerate ottime per il pascolo del bestiame, soprattutto per gli ovini. Il genere non é ben definito, in quanto i diversi autori vi attribuiscono un numero di specie variabile, da otto a cinquanta. Sono piante erbacee, annuali o perenni, originarie delle regioni temperate e fredde dell'emisfero settentrionale, mentre una sola specie é citata per quello australe. Esse, che presentano notevoli affinitá con Minuartia, formano dei piccoli e densi cuscini verdi, con foglie lineari, acute, senza stipole, e con piccoli ed incospicui fiori bianchi spesso sprovvisti di petali, o con 4-5 petali interi o bifidi, 4-5 o l0 stami ed un ovario globoso sormontato da 4 o 5 stili. Sagina subulata é un'erbetta di un bel verde brillante, alta cm 6-8, con foglioline lineari, acute, e piccoli fiori bianchi portati all'estremitá dei rametti, che fioriscono da maggio ad agosto. Ama le posizioni di mezza ombra ed i terreni piuttosto sabbiosi. Da http://mondosapere.blogspot.it
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky