• Comiso

    Comiso

  • Misterbianco

    Misterbianco

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Mascalucia

    Mascalucia

  • Casalvecchio

    Casalvecchio

  • Frazzano

    Frazzano

  • Pagliara

    Pagliara

  • Milo

    Milo

  • Mascali

    Mascali

  • Giarre

    Giarre

  • Carlentini

    Carlentini

  • Aci SantAntonio

    Aci SantAntonio

  • Novara di Sicilia

    Novara di Sicilia

  • Zafferana Etnea

    Zafferana Etnea

  • Ferla

    Ferla

  • Motta Camastra

    Motta Camastra

  • Catania

    Catania

  • Savoca

    Savoca

  • Centuripe

    Centuripe

  • Cesaro

    Cesaro

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 05:08:50 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.612.164 utenti - Nel 2024: 2.291.906 - Nel mese di Giugno: 96.852 - Oggi: 4.453 - On line: 125
Setaria verticillata
Setaria verticillata
Setaria verticillata
Nome del taxon: Setaria verticillata (L.) Beauv. Nome italiano: Pabbio verticillato Nome della famiglia: Graminaceae Forma biologica: T scap Periodo di fioritura: V-X Altitudine minima: 0 m Altitudine massima: 800 m Regioni in cui é presente: FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ ABR MOL CAM PUG BAS CAL SIC SAR Frequenza al Nord: R Frequenza al Centro: C Frequenza al Sud: C Frequenza nelle Isole: C Corologia: Subtrop. Da http://www.funghiitaliani.it/
Link percorso: Gazzena
Comune: Acireale - Località: Gazzena - Capo Mulini
Coordinate. Inizio percorso: 37°35'01''-15°10'18''- Fine percorso: 37°35'01''-15°10'18''
Quota. Inizio percorso: 60 m - Fine percorso: 60 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)