• Preistoria

    Preistoria

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Archeologia

    Archeologia

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Cube

    Cube

  • Simeto

    Simeto

  • Etna

    Etna

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Cubania

    Cubania

  • Greci

    Greci

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Peloritani

    Peloritani

  • Terme romane

    Terme romane

  • Speciali

    Speciali

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 23:13:16 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.606.969 utenti - Nel 2024: 2.286.711 - Nel mese di Giugno: 91.657 - Oggi: 23.892 - On line: 184
Silene latifolia
Silene latifolia
Silene latifolia
Nome italiano: Silene a foglie larghe Forma biologica: H bienne (Pianta erbacea bienne) Periodo di fioritura: V-IX Altitudine (min/max): 0/1900 m. Tipo corologico: Steno-Medit. Synonyms / Sinonimi: Melandryum macrocarpum Willk.; Lychnis macrocarpa Boiss. et Reuter; Lychnis divaricata Rchb.; Silene alba ssp. divaricata Walters Da http://luirig.altervista.org.
Link percorso: Serra Buffa
Comune: Sant Alfio - Località: Serra Buffa
Coordinate. Inizio percorso: 37°46'27''-15°05'31''- Fine percorso: 37°47'18''-15°06'19''
Quota. Inizio percorso: 1378 m - Fine percorso: 1192 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)