Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti esclusivamente necessari al funzionamento.
Chiudendo questo banner presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Per maggiori informazioni riferite alla nostra police dei cookie clicca qui.
Etnanatura Flora: Sonchus oleraceus
Etna - Domenica 18-05-2025 20:05:16 - Il sole sorge alle 05:46 e tramonta alle 20:06 - Luna gibbosa calante
Sonchus oleraceus
Sonchus oleraceus
Dominio Eukaryota. Regno Plantae. Superdivisione Spermatophyta. Divisione Magnoliophyta. Classe Magnoliopsida. Sottoclasse Asteridae. Ordine Asterales. Famiglia Asteraceae. Sottofamiglia Cichorioideae. Tribú Cichorieae. Sottotribú Hyoseridinae. Genere Sonchus. Specie S. oleraceus
Sonchus oleraceus L. é una pianta della famiglia delle Asteraceae. é detta soncino, crespigno, grespigno o cicerbita.
Nell'aretino é detta graspignolo. A Bari é chiamata sevone, nel Salento zangune. In Sicilia é chiamata cardedda. In Liguria, scixérboa.In alcune zone del Piemonte scarsó. In Molise cascigno. Le foglie fresche sono variamente impiegate in cucina: in insalate, minestroni, semplicemente bollite con olio e limone, oppure come ripieno di ravioli e pansoti. Sono anche una delle erbe che compongono il preboggion. da Wikipedia.