Etnanatura Flora: Tragopogon porrifolius
Etna - Domenica 11-05-2025 05:07:20 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Tragopogon porrifolius
Tragopogon porrifolius
Tragopogon porrifolius
La Scorzonera bianca o Scorzobianca é una pianta erbacea della famiglia delle Asteracee, del genere Tragopogon (dal greco: barba di capra), coltivata per la sua radice carnosa, ricca di inulina. Il termine é usato per descrivere anche la radice stessa, usata come verdura da consumare cotta. La pianta deriva il suo nome comune di "Scorzonera" da una pianta avente tale nome (Scorzonera hispanica): l'epiteto bianca deriva dal fatto che la Scorzonera hispanica ha invece una radice con epidermide scurissima, quasi nera. Le due specie, pur appartenendo alla stessa famiglia, sono alquanto diverse e sono accomunate solo dal fatto di avere ambedue radici commestibili. é una pianta biennale, che raggiunge altezze di un metro, con foglie strette molto allungate di colore verde-grigio. I fiori sono capolini, singoli a fiori violetti. L'involucro, che porta da 5 a 12 brattee unite alla base, é vistosamente sporgente rispetto ai fiori. I frutti sono degli acheni allungati con una sporgenza a forma di becco, con un ciuffo di peli piumosi. La radice a fittone (come quella della carota) é carnosa, liscia, di colore bianco-avorio, lunga una ventina di centimetri. La pianta é originaria dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia minore.Le radici hanno un sapore delicato e leggermente dolce, effetto dovuto all'inulina; possono essere cucinate semplicemente bollite e condite con varie salse, ovvero impanate e fritte. Le foglie di piantine giovani possono essere consumare crude in insalata, o bollite. Da Wikipedia
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky