• Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Limina

    Limina

  • Zafferana Etnea

    Zafferana Etnea

  • Ispica

    Ispica

  • Sperlinga

    Sperlinga

  • Savoca

    Savoca

  • Melilli

    Melilli

  • Itala

    Itala

  • Mascali

    Mascali

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Roccalumera

    Roccalumera

  • Taormina

    Taormina

  • Giarre

    Giarre

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

  • Pietraperzia

    Pietraperzia

  • Trecastagni

    Trecastagni

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

  • Malvagna

    Malvagna

  • Castell Umberto

    Castell Umberto

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 20:02:26 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.629.281 utenti - Nel 2024: 2.309.023 - Nel mese di Giugno: 113.969 - Oggi: 21.570 - On line: 171
Tricholoma scalpturatum
Etnanatura non si assume nessuna responsabilità circa eventuali errori nella catalogazione dei funghi.
Prima di considerare un fungo commestibile è sempre opportuno sottoporlo a esperti certificati e autorizzati
Tricholoma scalpturatum
Tricholoma scalpturatum
Tricholoma scalpturatum (Fr.) Tassonomia Ordine Agaricales Famiglia Tricholomataceae Cresce prevalentemente in Autunno nei boschi di conifere ma anche in quelli di latifoglie, colore grigio chiaro, bianco grigiastro, con la cuticola del cappello ricoperta da fitte fibrille squamose. Tipico é il suo ingiallimento, se toccato o sfregato nelle lamelle, odore intenso di farina, sapore analogo. Buon commestibile, cresce solitamente in folti gruppi appressati gli uni agli altri.
Link percorso: Bosco Nicolosi
Comune: Milo - Località: Caselle
Coordinate. Inizio percorso: 37°42'45''-15°06'57''- Fine percorso: 37°42'57''-15°06'35''
Quota. Inizio percorso: 647 m - Fine percorso: 754 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)