• Crateri eruzione 2002

    Crateri eruzione 2002

  • Aci Castello mega pillow

    Aci Castello mega pillow

  • Contrada Edera

    Contrada Edera

  • Monastero santa Lucia

    Monastero santa Lucia

  • Monti Sartorius Piano Provenzana

    Monti Sartorius Piano Provenzana

  • Ponte di Cicerone

    Ponte di Cicerone

  • Lago Gurrida

    Lago Gurrida

  • Parco Zafferana

    Parco Zafferana

  • Grotta Micio Conti

    Grotta Micio Conti

  • Grotta delle Palombe Nicolosi

    Grotta delle Palombe Nicolosi

  • Pietra Barca

    Pietra Barca

  • Monte Nero degli Zappini

    Monte Nero degli Zappini

  • Orto botanico Catania

    Orto botanico Catania

  • Castello Mankarru

    Castello Mankarru

  • Grotta Falconiera

    Grotta Falconiera

  • Salto del Pecoraio

    Salto del Pecoraio

  • Annunziata Castelmola

    Annunziata Castelmola

  • Chiesa rupestre san Giuliano

    Chiesa rupestre san Giuliano

  • Castello di Cerami

    Castello di Cerami

  • Fico Scuola Superiore

    Fico Scuola Superiore

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 22:02:36 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.605.630 utenti - Nel 2024: 2.285.372 - Nel mese di Giugno: 90.318 - Oggi: 22.553 - On line: 345
Trifolium stellatum
Trifolium stellatum
Trifolium stellatum
Il Trifoglio stellato (Trifolium stellatum L.) é una specie di trifoglio appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Indicato come terofita scaposa, il Trifolium stellatum dal punto di vista corologico si trova nelle regioni europee e mediterranee dove cresce sia in prati che in ambienti aridi, lungo le fasce collinari e planiziali. Da Wikipedia
Link percorso: Monte Corvo
Comune: Linguaglossa - Località: Vallone Quarantore
Coordinate. Inizio percorso: 37°46'15''-15°03'39''- Fine percorso: 37°46'48''-15°02'25''
Quota. Inizio percorso: 1660 m - Fine percorso: 1848 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)