Etnanatura Flora: Typha angustifolia
Etna - Domenica 11-05-2025 05:03:15 - Il sole sorge alle 05:51 e tramonta alle 20:00 - Luna piena luna
Typha angustifolia
Typha angustifolia
Typha angustifolia
La lisca minore é una specie a vasta distribuzione circumboreale presente in tutte le regioni d'Italia salvo forse che nelle Marche. Cresce in paludi, fossi, stagni, dal livello del mare ai 1000 m circa. Le foglie venivano usate per confezionare stuoie e per impagliare fiaschi e damigiane; dai rizomi essiccati, ricchi di amido, si ricavava una farina commestibile; i peli dell'infiorescenza pressati servivano per imbottire materassi. Il nome generico deriva dal greco 'typhe' (giunco, pianta di palude), quello specifico allude alle foglie piú strette di quelle di T. latifolia. Forma biologica: geofita rizomatosa. Periodo di fioritura: giugno-luglio.
Fonte Units
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky