Etnanatura funghi: Russula densifolia
Etna - Mercoledì 25-06-2025 06:36:43 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:27 - Luna nuova luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Zappinazzu e Pino Elefante -- Riconco Favazzo -- Monti Sartorius Piano Provenzana -- Rifugio Ses -- Pino Elefante -- Rifugio Giorgio Privitera -- Piano delle Donne -- Schiena dell Asino -- San Filippo Aci Catena -- Hanno visitato il sito: 102.799.155 utenti - Nel 2025: 5.806.914 - Nel mese di Giugno: 356.307 - Oggi: 1.783 - On line: 82
Russula densifolia
Etnanatura non si assume nessuna responsabilità circa eventuali errori nella catalogazione dei funghi.
Prima di considerare un fungo commestibile è sempre opportuno sottoporlo a esperti certificati e autorizzati
Russula densifolia
Nome scientifico: Russula densifolia
Nome volgare: Russula densifolia
La russula densifolia è un fungo molto diffuso in quasi tutto il mondo e lo si può incontrare durante l'autunno. Si tratta di una specie tossica ed è famosa per la tendenza ad arrossare con il tempo. Un occhio inesperto potrebbe confonderla con la Russula nigricans. La russula densifolia è una specie fungina presente in boschi di latifoglie e conifere, con cui instaura rapporti di simbiosi. Per la crescita, predilige i terreni acidi.
Fonte Picture Mushroom.
Dipartimento botanica
>Associazione Micologic Bresadola
Fungaioli siciliani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky