Etnanatura funghi: Suillellus mendax
Etna - Mercoledì 25-06-2025 06:22:35 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:27 - Luna nuova luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Zappinazzu e Pino Elefante -- Riconco Favazzo -- Monti Sartorius Piano Provenzana -- Rifugio Ses -- Pino Elefante -- Rifugio Giorgio Privitera -- Piano delle Donne -- Schiena dell Asino -- San Filippo Aci Catena -- Hanno visitato il sito: 102.799.065 utenti - Nel 2025: 5.806.824 - Nel mese di Giugno: 356.217 - Oggi: 1.693 - On line: 67
Suillellus mendax
Etnanatura non si assume nessuna responsabilità circa eventuali errori nella catalogazione dei funghi.
Prima di considerare un fungo commestibile è sempre opportuno sottoporlo a esperti certificati e autorizzati
Suillellus mendax
Nome scientifico: Suillellus mendax
Nome volgare: Suillello mendace
Suillus mentax. Boletus mentax.
Categoria: Boletaceae.
Nuova determinazione nella Sez Luridi da parte degli. Si tratta del Boletus mendax, un Boletus appartenente alla Sezione Luridi, molto vicino alla specie tipo. Macroscopicamente le differenze sono esplicitamente rivelabili sia nella colorazione del pileus, ma in modo marcato nel gambo, dove non esiste il reticolo, o in certi casi in una piccolissima parte dell’apice, ma una punteggiatura come nel Boletus erythropus.Dopo tanti ritrovamenti, imputabili a differenze dovute al clima mediterraneo, l’indagine molecolare ha appurato la determinazione di una nuova specie. Il Boletus mendax , naturalmente è da considerarsi in questo momento come “Commestibilità ignota”, nel tempo verranno effettuate quelle analisi che ci diranno se dovesse contenere sostanze tossiche.
Micologo Nicola Amalfi
Fonte Fungaioli siciliani.
Dipartimento botanica
>Associazione Micologic Bresadola
Fungaioli siciliani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky