Etnanatura funghi: Xerocomus subtomentosus
Etna - Mercoledì 30-04-2025 09:18:20 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.823.034 utenti - Nel 2025: 4.830.793 - Nel mese di Aprile: 730.220 - Oggi: 9.767 - On line: 271
Xerocomus subtomentosus
Etnanatura non si assume nessuna responsabilità circa eventuali errori nella catalogazione dei funghi.
Prima di considerare un fungo commestibile è sempre opportuno sottoporlo a esperti certificati e autorizzati
Xerocomus subtomentosus
Nome scientifico: Xerocomus subtomentosus
Nome volgare: Xerocomus subtomentosus
Xerocomus subtomentosus.
Cappello. 4–12 cm, prima emisferico, poi convesso, infine appianato, carnoso.
cuticola. vellutata, tomentosa, poco screpolata, con tonalitá giallo olivastre, bruno olivacee, prive di sfumature rosse.
Margine. involuto, leggermente ondulato.
Tuboli. Lunghi 5–15 mm, adnati o subdecorrenti di colore giallo cromo, poi olivastri a maturazione, al tatto virano al blu lentamente in maniera quasi impercettibile.
Gambo. 5-10 x 1–2 cm, slanciato, cilindrico, attenuato alla base, ricoperto da evidenti costolature, di colore giallo pallido, tendente ad imbrunire specialmente nella parte inferiore, alla base presenta spesso di micelio biancastro.
Carne. Prima soda, poi molle, fibrosa nel gambo; colore giallo pallido, brunastra sotto la cuticola, fulvo rosata alla base del gambo, vira debolmente all'azzurro soprattutto con il tempo umido.
Odore: acidulo.
Sapore: dolce.
Spore. 8,5-11 x 4,7-6,5 µm, ellissoidali, giallo limone in massa.
Habitat.Fruttifica in boschi di latifoglie e aghifoglie, dall'estate all'autunno, anche a basse quote, su terreni acidi.
Commestibilitá. Commestibile.
Fonte Wikipedia.
Dipartimento botanica
>Associazione Micologic Bresadola
Fungaioli siciliani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky