• Musei

    Musei

  • Erei

    Erei

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Bizantini

    Bizantini

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Grotte

    Grotte

  • Mare

    Mare

  • Preistoria

    Preistoria

  • Peloritani

    Peloritani

  • Consigliati

    Consigliati

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Vendicari

    Vendicari

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Etna

    Etna

  • Alcantara

    Alcantara

  • Demanio monte Crisimo

    Demanio monte Crisimo

Italiano English Etna - Giovedì 23-05-2024 22:00:05 - Il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 20:11 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- I vandali. -- Schiena dell Asino monte Pomiciaro -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Villa Capuana -- Grotta sant'Agrippina -- Hanno visitato il sito: 93.400.274 utenti - Nel 2024: 2.080.016 - Nel mese di Maggio: 293.932 - Oggi: 19.981 - On line: 315
Acer opalus
Acer opalus
Acer opalus
Acer opalus Mill., 1768 é un albero della famiglia delle Sapindaceae diffuso in Europa centro-meridionale e nord Africa. Viene anche chiamato acero alpino, opalo dalle foglie glabre, acero italico, loppo. In italia é una specie non molto comune che cresce principalmente sui rilievi in boschi misti di latifoglie prediligendo suoi calcarei. Si puó trovare dal livello del mare fino all'inizio della faggeta.
Questo acero ha generalmente portamento arboreo (20–25 m di altezza) ma puó presentarsi anche sotto forma di arbusto; quando albero ha fusto diritto, chioma rotondeggiante e ampia, non molto densa. il suo apparato radicale é espanso lateralmente con radici secondarie che entrano in profonditá.
La corteccia, liscia e grigio chiara, diviene poi bruno-giallastra, fessurata e si desquama in placche. I giovani rami sono cilindrici, brunastri o bruno-giallastri, lucenti e glabri. Le gemme sono pluriperulate; quelle laterali sono opposte ed appressate, ovato-oblunghe, con perule (scaglie che formano una gemma) rossastre e pubescenti, specialmente sul dorso.
Le foglie sono semplici, piuttosto coriacee, a lamina espansa, larga da 5 a 15 cm, con 3/5 lobi leggermente acuti, e con denti ottusi abbastanza evidenti; la pagina inferiore é glabra ad eccezione delle nervature.Ô simile o quasi uguale ad una latifoglia
I fiori sono monoici con piccola corolla giallo verdastra e lunghi peduncoli glabri. la comparsa é ad aprile, prima della fogliazione. I semi hanno ali lunghe 2,5–4 cm, divergenti a V; hanno pareti assai spesse e dure. Questa specie ha un areale che si estende nell'Europa centro-meridionale dal nord della Spagna sino alla penisola Balcanica. Ô presente inoltre in alcuni rilievi del nord dell'Algeria.
In Italia ha una distribuzione frammentata. Si trova in tutto l'arco appenninico dal Piemonte alla Sicilia. Nelle Alpi é presente in Piemonte sud-orientale, in Lombardia solo nei pressi del lago d'Iseo, e in Friuli-Venezia-Giulia solo nel Carso triestino. Cresce da 0 fino a 1.300 m nel sud d'Italia in boschi misti di latifoglie del piano sub-montano e montano inferiore in suoli calcarei generalmente sassosi e poco evoluti. Si consocia con il Carpino nero (Ostrya carpinifolia) negli ostrieti freschi sub-montani con suoli calcarei. Ô anche presente nelle cerrete fresche su suoli marnoso-arenacei e nelle faggete termofile su diversi tipi di suolo.
Ô una specie principalmente utilizzata per la ricostituzione e rinatularizzazione dei boschi, o per interventi di recupero ambientale, soprattutto in zone calcaree. Il suo legno, scarsamente disponibile come per altri aceri, é molto pregiato e viene utilizzato per lavori di falegnameria e liuteria. Viene impiegata anche come pianta ornamentale apprezzata per l'intensa colorazione autunnale della chioma. La pianta é visitata dalle api per il polline ed il nettare.
Fonte Wikipedia.
Link percorso: Acero di Caselle
Comune: Milo - Località: Caselle
Coordinate. Inizio percorso: 37°43'09''-15°06'39''- Fine percorso: 37°43'09''-15°06'38''
Quota. Inizio percorso: 770 m - Fine percorso: 770 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)