• Museo castello Ursino

    Museo castello Ursino

  • Badiazza

    Badiazza

  • Monte Nero degli Zappini

    Monte Nero degli Zappini

  • Rifugio monte Grosso

    Rifugio monte Grosso

  • Grotta dei Lamponi

    Grotta dei Lamponi

  • Grotta Marsal

    Grotta Marsal

  • Grotta Falconiera

    Grotta Falconiera

  • San Marziano

    San Marziano

  • San Nicola Taormina

    San Nicola Taormina

  • Collina di Paterno

    Collina di Paterno

  • Salinelle dei Cappuccini

    Salinelle dei Cappuccini

  • Cappella Bonajuto

    Cappella Bonajuto

  • Galleria Pietra Barca

    Galleria Pietra Barca

  • Acquedotto Biscari

    Acquedotto Biscari

  • Necropoli Realmese

    Necropoli Realmese

  • Loreto

    Loreto

  • Bricinna

    Bricinna

  • Fondaco Cuba

    Fondaco Cuba

  • Roverella monte Egitto

    Roverella monte Egitto

  • Cascate Ossena

    Cascate Ossena

  • Current
Italiano English Etna - Domenica 02-06-2024 09:50:32 - Il sole sorge alle 05:37 e tramonta alle 20:18 - Luna calante luna
Le news di Etnanatura -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Villa Capuana -- Grotta sant'Agrippina -- Hanno visitato il sito: 93.529.434 utenti - Nel 2024: 2.209.176 - Nel mese di Giugno: 14.122 - Oggi: 3.261 - On line: 72
Villa Capuana
Nome: Villa Capuana
Comune: Mineo
Località:Santa Margherita
Foto di:Paolo Privitera
Descrizione L'edificio costituisce la casa di villeggiatura della famiglia Capuana a Mineo.
E' in questo edificio che Capuana decide di ambientare uno sei suoi racconti "Scurpiddu":
"Ora egli conosceva tutti i fondi della masseria palmo per palmo, e menava i tacchini fin sul ciglione dell'Arcura, d'onde si godeva la vista della Piana di Catania e dell'Etna da un lato, delle colline di Catalfaro e della Nicchiara dall'altro; e si vedeva Mineo arrampicato sul monte, con le torri del vecchio castello e i campanili delle chiese ritagliati sul cielo; e dall'altra parte, laggiú, quasi rannicchiato sotto la roccia rossastra, Palagonía, dov'egli distingueva la casa del notaio; e, lontano, come un sassolino bianco buttato tra l'erba verde, la casa di campagna dov'egli era stato a guardare i tacchini e dove avea patito tante volte la fame e il freddo, perché spesso si scordavano di lui e non gli mandavano il pane dal paese; e doveva dormire su la nuda paglia, con uno straccio di vecchia bisaccia per coperta, allo scuro."
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla sp 200
Distanza: 0.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°42'41'' - 37°16'41''
Coordinate fine: 14°42'41'' - 37°16'41''
Quota inizio: 319 m.s.m.
Quota fine: 308 m.s.m.
Tempo percorso: 20' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Villa Capuana 0 0 Link Link Palazzi storici
Grotta sant Agrippina 0.66 0.55 Link Link Grotte-Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotte di Caratabia 2.8 2.6 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei
San Giovanni Palagonia 4.21 4.16 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Pozzo Blandini 4.54 4.75 Link Link Archeologia industriale
Demanio Frangello 5.79 5.12 Link Link Archeologia-Preistoria-Erei
Rocchicella 5.8 6.2 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Greci
Antiquarium Palike 5.83 5.9 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Musei
Coste santa Febronia 6.84 6.84 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Erei
Eremo santa Febronia 6.87 7.22 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Erei
San Nicolo Militello 7.26 7.26 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Monastero san Benedetto Militello 7.3 7.3 Link Link Chiese-Barocco
Maria Santissima della Stella 7.3 7.3 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Maria della Catena Militello 7.34 7.34 Link Link Chiese-Barocco
Necropoli santa Barbara 7.39 7.95 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Castello Barresi Branciforti 7.45 7.45 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Santa Maria la Vetere 7.5 7.65 Link Link Consigliati-Chiese-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Valle del Loddiero 7.5 9.04 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Fiumi e laghi-Iblei
Cascate Ossena 8.31 8.61 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Iblei
Contrada Fildidonna 9.35 7.72 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Greci

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Mineo
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 283 - nel 2024: 283 - nel mese di Giugno: 6 - Oggi: 2 - (*) Da Maggio 2024
Visitatori per nazione (da Maggio 2024)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok