• Grotta dei Pastori

    Grotta dei Pastori

  • Castello marchesa di Cassibile

    Castello marchesa di Cassibile

  • Castello Milazzo

    Castello Milazzo

  • Saline di Priolo

    Saline di Priolo

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Rifugio monte Concilio

    Rifugio monte Concilio

  • Lago Sartori

    Lago Sartori

  • Ponte Failla

    Ponte Failla

  • Odeon Taormina

    Odeon Taormina

  • Piano Provenzana

    Piano Provenzana

  • Rovittello

    Rovittello

  • San Marziano

    San Marziano

  • Grotte Gazzena

    Grotte Gazzena

  • Monte Castellaccio

    Monte Castellaccio

  • Grotta Perciata

    Grotta Perciata

  • Monti Rossi Nicolosi

    Monti Rossi Nicolosi

  • Parco Gioeni

    Parco Gioeni

  • Bosco Nicolosi

    Bosco Nicolosi

  • Val Calanna

    Val Calanna

  • Acero del bosco Nicolosi

    Acero del bosco Nicolosi

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 17:12:15 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.626.531 utenti - Nel 2024: 2.306.273 - Nel mese di Giugno: 111.219 - Oggi: 18.820 - On line: 247

Foto - Grotta di Serracozzo
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Grotta di Serracozzo

Foto di: Etnanatura, Martina e Vito Consoli, Ivan Testa

Descrizione:
La grotta di Serracozzo si trova lungo il percorso alle coordinate: Longitudine 15°02'54'' - Latitudine 37°45'16''. Questa grotta, nel tratto a monte, è contenuta nella fessura eruttiva ed ha una sezione a forma di serratura con una altezza di parecchi metri e non più larga di 3 m. Sulla volta si osservano delle aperture. Il tratto a valle è invece una galleria di scorrimento, in forte pendenza, lunga 350 m, larga da 2 a 3 metri con il pavimento costituito da lava scoriacea. Nel primo tratto le pareti sono opache ma più avanti conservano ancora un aspetto vetroso. Proseguendo lungo il sentiero per Serra delle Concazze si arriva sul ciglio della Valle del Bove.
da Gruppo Grotte Catania
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)